Telefono

348 27 36 072

Email

naturegreen@hotmail.it

Orari di apertura

Pachino/Pordenone

Linea Riposo Doctor Reposa Fisiomedin

La linea riposo è una gamma di presidi medici utilizzati per alleviare il dolore lombare e migliorare la postura durante il riposo.

Tra i presidi medici che fanno parte della linea riposo ci sono:

  1. Materassi: i materassi ortopedici sono appositamente progettati per fornire un supporto adeguato alla colonna vertebrale, migliorando la postura durante il sonno e riducendo il dolore lombare. I materassi in memory foam, ad esempio, si adattano alle curve del corpo, fornendo un supporto uniforme e riducendo la pressione sui punti di contatto. I materassi ortopedici sono progettati per fornire un supporto adeguato alla colonna vertebrale, migliorare la postura durante il sonno e ridurre il dolore lombare. Ci sono diversi tipi di materassi disponibili sul mercato, ognuno con caratteristiche specifiche.Ecco alcune caratteristiche dei materassi ortopedici. Fermezza: i materassi ortopedici possono avere diversi gradi di fermezza. Un materasso troppo morbido può far sprofondare il corpo, causando una cattiva postura e aumentando il rischio di dolore lombare. D’altra parte, un materasso troppo rigido può causare una tensione eccessiva sui muscoli, causando anch’esso dolore lombare. È importante trovare un materasso che fornisca il giusto equilibrio di supporto e comfort. Spessore: il materasso dovrebbe avere un’adeguata altezza per sostenere la colonna vertebrale. Un materasso troppo sottile può non fornire un adeguato supporto, mentre un materasso troppo spesso può impedire il corretto allineamento della colonna vertebrale. Materiali: i materassi ortopedici possono essere realizzati con diversi materiali, tra cui schiuma, lattice, memory foam, molle, e combinazioni di questi materiali. Ogni materiale ha i suoi pro e contro, ad esempio la schiuma offre una buona distribuzione del peso e riduce la pressione sui punti di contatto, mentre il lattice offre una buona reattività e durata. Zone di supporto: alcuni materassi ortopedici sono dotati di zone di supporto specifiche per la colonna vertebrale e le aree del corpo che necessitano di maggior supporto. Ad esempio, un materasso può avere una zona di supporto per le spalle e un’altra per il bacino. Anallergico e traspirante: i materassi ortopedici dovrebbero essere anallergici e traspiranti per evitare la proliferazione di acari della polvere e batteri, e per mantenere un ambiente di sonno salubre e confortevole.
  2. I cuscini ortopedici sono utilizzati per sostenere la testa e il collo durante il sonno e migliorare la postura del sonno. Ci sono diversi tipi di cuscini disponibili sul mercato, ognuno con caratteristiche specifiche. Ecco alcune caratteristiche dei cuscini ortopedici: Forma: i cuscini ortopedici possono avere diverse forme per adattarsi alle esigenze specifiche del paziente. Ad esempio, ci sono cuscini con forma a U per sostenere il collo e le spalle, cuscini a forma di cuneo per sollevare la testa, e cuscini con curve ergonomiche per adattarsi alle curve naturali del collo e della testa. Materiale: i cuscini ortopedici possono essere realizzati con diversi materiali, tra cui memory foam, lattice, piume, e fibre sintetiche. Ogni materiale ha i suoi pro e contro, ad esempio il memory foam si adatta alle curve del corpo e riduce la pressione sui punti di contatto, mentre il lattice offre una buona reattività e durata. Fermezza: i cuscini ortopedici possono avere diverse gradi di fermezza. Un cuscino troppo morbido può causare una cattiva postura del collo e della testa, aumentando il rischio di dolore e tensione muscolare. D’altra parte, un cuscino troppo rigido può causare una tensione eccessiva sui muscoli, causando anch’esso dolore e tensione. Dimensioni: la dimensione del cuscino dovrebbe essere adeguata alla taglia del paziente e alla posizione di sonno preferita. Ad esempio, un cuscino più piccolo può essere adatto per chi dorme sulla schiena, mentre un cuscino più grande può essere adatto per chi dorme di lato. Anallergico e traspirante: i cuscini ortopedici dovrebbero essere anallergici e traspiranti per evitare la proliferazione di acari della polvere e batteri, e per mantenere un ambiente di sonno salubre e confortevole.
  3. Le stuoie magnetiche sono un altro tipo di presidio medico utilizzato per trattare il mal di schiena. Questi presidi sono realizzati con magneti al neodimio, che emettono campi magnetici statici. Le stuoie magnetiche possono essere utilizzate per alleviare il dolore lombare, migliorare la circolazione sanguigna e favorire la rigenerazione dei tessuti. Si ritiene che i campi magnetici statici possano aiutare a ridurre l’infiammazione, migliorare la circolazione sanguigna e stimolare i processi di guarigione naturali del corpo. Le stuoie magnetiche possono essere utilizzate sia a casa che in clinica, e sono disponibili in diverse dimensioni e intensità del campo magnetico. È importante notare che l’efficacia delle stuoie magnetiche non è stata ancora completamente dimostrata dalla ricerca scientifica, e alcuni studi hanno anche sollevato preoccupazioni sulla sicurezza a lungo termine dell’esposizione ai campi magnetici.
× Come posso aiutarti?